di MAURIZIO MALTESE - Da bambino rimasi affascinato dalle arti marziali orientali per la disciplina, il mistero, la spiritualità e la potenza che riuscivano ad esprimere i praticanti di queste materie. Presto colsi la differenza tra le arti marziali occidentali, meglio conosciute come sport da combattimento (lotta, pugilato, scherma) e le arti di provenienza orientale. Capii che dietro gli intriganti rituali, le discipline orientali nascondevano un bene prezioso per l’umanità intera: l’energia interiore.
Tag: Maurizio Maltese
La Scherma Jonica
di MAURIZIO MALTESE - Lo studio delle armi da taglio nostrane e la cultura relativa sono stati in passato avvolti da una valutazione moralistica e negativa che solo la popolarizzazione delle arti classiche della scherma giapponese e del Sud-est asiatico ha sembrato parzialmente attenuare. Tratto da "Il Professore - Intervista a Maurizio Maltese", questo capitolo racconta degli sforzi di Maltese per ricostruire le tecniche di quella che lui chiama la Scherma Jonica e il suo retroterra culturale, quello del meridione della penisola pre-unità d'Italia