di ANGELO BONANNO - Da qualche anno pratico lo Shodo, la Via della Calligrafia, e lo scorso inverno mi sono recato ad Osaka per sottopormi all’esame per ricevere la prima licenza d’insegnamento. Così, dietro sprone del mio Sensei, il 25 e 26 del mese di maggio ho organizzato la mia prima esposizione presso la Piccola Galleria Comunale di Pesaro, città dove vivo
Categoria: In Primo Piano
Aiki-Censimento 2015
di MARCO RUBATTO - Questa settimana facciamo volentieri da grancassa ad una lodevole iniziativa messa in campo dalle associazioni AkR - A.S.D. ed Hara Kai - A.S.D. L'idea è quella di realizzare un sito internet dedicato nel quale ogni Aikidoka possa autenticarsi e rispondere ad una batteria di domande mirate, per indagare su abitudini, situazioni, problematiche e prospettive del "praticante medio" in Italia. È ora di fare l'Aiki-censimento!
Nasce Radio Aikido: On-Air dal 26 Gennaio
di CARLO COCORULLO - Abbiamo il piacere di informarvi di una nuovissima iniziativa, nata per unire sempre di più le diverse componenti della nostra comunità: Radio Aikido, una web radio che trasmetterà in via sperimentale ogni domenica dalle 19 alle 20.30 per 10 puntate. Puntata pilota domenica 26 gennaio 2014, non mancate!
Matteo Pellicone R.I.P.
Progetto Lemma “Aikido” per l’Enciclopedia Online Treccani
di SIMONE CHIERCHINI - Una collaborazione nata dalla scoperta di un inadeguato testo enciclopedico sull'Aikido sulla famosa Treccani online, ha dato i suoi risultati nella formulazione di un nuovo articolo, frutto di un perfetto esempio di teamwork via Facebook e di awase in nome dell'Aikido tra alcuni insegnanti italiani. L'articolo è ora online e la collaborazione minaccia di continuare con altri progetti editoriali
Cronache dallo Stage Nazionale del M° Tada – Roma 26-27/10/2013
di ANDREA ALEPPO - Puntuale e immancabile, il Direttore Didattico dell'Aikikai d'Italia, Tada Hiroshi, il decano dei maestri di Aikido in attività, ha diretto i suoi stage nazionali autunnali in Italia a Roma e Milano. Abbiamo il piacere di condividere per la prima volta una cronaca dell'evento romano, arricchita dalle impressioni che l'amico Andrea Aleppo ne ha ricavato
La Linea di Haruo Matsuoka Trova Rappresentanza Ufficiale in Italia
di STEFANO MAZZILLI - Ho letto con gioia di questa bella novità che riguarda il collega e amico Stefano Mazzilli e vado a condividere con voi l'eccellente notizia: la scuola di Stefano san, l'Accademia Studi Aikido Hikari Italia, è stata infatti ufficialmente accreditata come rappresentante della linea di Matsuoka Sensei in Italia. AIN si congratula con Stefano san per questo felice evento, che - considerato l'indiscusso valore di Matsuoka sensei - siamo sicuri porterà positive conseguenze non solo per Hikari Italia, ma per tutta la comunità aikidoistica italiana
10th Anniversary of Iwama Shin Shin Aikishurenkai Is Coming Up
REDAZIONALE - La redazione di Aikido Italia Network ritiene di far cosa gradita diffondendo questo appello da parte dei senpai dell'associazione Iwama Shin Shin Aikishurenkai, Alessandro Tittarelli e Tristão da Cunha, diffuso in occasione dei preparativi per il 10° Anniversario dalla fondazione dell'associazione
Glossario Tecnico Marziale di Aikido e Giapponese
Aikido Blogger Seminar: Un Nuovo Modo di ESSERE Aikido
di MARCO RUBATTO, FABIO BRANNO E SIMONE CHIERCHINI - A seguito di un'importante evento, quale è stato a Torino lo scorso Aikido Blogger Seminar di dicembre, è più che doveroso offrire on-line un rimando di come è andata, giacché questo appuntamento è nato da un'idea degli Aikidoka del Web e proprio dalla rete è stato organizzato. I coordinatori di Aikido Italia Network, Aikime e Aikido Vivo ne sono stati i promotori, mentre ad Aikime sono spettati gli onori e gli oneri dell'organizzazione. E allora, com'è andata?