La Linea di Haruo Matsuoka Trova Rappresentanza Ufficiale in Italia


Ho letto con gioia di questa bella novità che riguarda il collega e amico Stefano Mazzilli e vado a condividere con voi l’eccellente notizia: la scuola di Stefano san, l’Accademia Studi Aikido Hikari Italia, è stata infatti ufficialmente accreditata come rappresentante della linea di Matsuoka Sensei in Italia. AIN si congratula con Stefano-san per questo felice evento, che – considerato l’indiscusso valore di Matsuoka sensei – siamo sicuri porterà positive conseguenze non solo per Hikari Italia, ma per tutta la comunità aikidoistica italiana

di STEFANO MAZZILLI

Ciao Simone,

come avrai potuto vedere dalle notizie su FB, sono da poco tornato da Los Angeles.

Ho trascorso una decina di giorni assieme a Matsuoka Sensei. Ci unisce un profondo legame di amicizia e di ricerca nello spirito del Budo. Reputo Haruo Matsuoka una persona speciale, di una umiltà profonda e di una dedizione totale ed incessante nella pratica e nell’insegnamento dell’Aikido.

Come saprai la sua fama è nota per essere stato il primo allievo di Steven Seagal e aver diretto come istruttore capo la sua Scuola. Poi, lasciato il Tenshin Dojo ha continuato a coltivare un profondo contatto con Abe Sensei che già entrambi frequentavano insieme. Abe Sensei ha segnato molto l’esperienza Aiki di Matsuoka e attualmente ritengo che se prima il suo Aikido era fondato sull’efficacia tecnica del Tenshin Dojo, ora è veramente completo per il grande sviluppo della sensibilità ereditata da Abe Sensei.

Matsuoka Sensei è uno dei Maestri più stimati anche all’Hombu Dojo, in stretto contatto con il Doshu. Ho la fortuna di vivere con lui un percorso speciale, per me è un modello da seguire. Dopo aver condiviso con lui negli ultimi anni intense esperienze di studio, ho accolto il suo invito a condividere la sua linea. Ora sono il suo referente unico per l’Italia, questo mi onora e mi restituisce una grande responsabilità.

Per sviluppare al meglio questo impegno da lui affidatomi oltre le mie aspettative e che comunque era già praticamente in atto nella nostra Accademia Hikari Dojo, sto cercando di ottimizzare gli strumenti per una buona e corretta divulgazione. Questo comporterà probabilmente anche un riassetto degli impegni da responsabile nazionale del settore Aikido UNAM ITALIA – CSEN, nella prospettiva di un maggiore respiro.

Ovviamente la nuova organizzazione non vuole essere un altro “Clan” in concorrenza, non ho nessuna intenzione d’entrare in competizione, non si addice all’Aikido, ma vuole offrire un ulteriore strumento nell’ottica del servizio e un’opportunità d’interazione nel mondo dell’Aikido.

Sono convinto che nella collaborazione e nel dialogo si possa meglio crescere tutti. Spero di trovare punti e spunti d’incontro con la tua preziosa attività e se vorrai offrirmi suggerimenti e proposte li prenderò in seria considerazione. Il nostro nome di riferimento porterà in sé la tradizione e l’esperienza di quanto già stavamo operando. Si tratta di un valore aggiunto che non cancella tutte le precedenti collaborazioni.

Copyright Stefano Mazzilli ©2013

Pubblicità