by PAOLO N. CORALLINI - In the Far East, everything is deeply linked to symbolism. Ancient customs and traditions still coexist with modernity and the most advanced technological advancement. In this contemporary era where humanity seems to be increasingly driven towards exotericism, an unaffected world still survives where the most generous and chivalrous virtues can still inspire us: the world of Budo
Tag: Reishigi
Il Rispetto, gli Idoli e la Sottile Arte del Branding
di SIMONE CHIERCHINI - La foto del Fondatore sul lato d'onore del Dojo è ormai un fatto normale e consolidato. Tuttavia cosa rappresenta e chi ha deciso che ci debba essere e perché? Sicuramente non Morihei Ueshiba, che nel suo Dojo rendeva omaggio ad un principio incarnato in una massima scritta, e non all'immagine di un comune mortale - che, sospetto, tirerebbe rapidamente fuori dalla finestra...
Allora Simone…
Budo e l’Inerente Simbolismo
di PAOLO N. CORALLINI - Nell'Estremo Oriente tutto è profondamente legato al simbolismo. Antiche usanze e tradizioni ancora oggi coesistono con la modernità e il progresso tecnologico più esasperato. In quest'era dove l'uomo sembra essere sempre più proiettato verso l'essoterismo sopravvive intatto un mondo dove le virtù più nobili e cavalleresche possono ancora ispirarci: il Budo
Aikido e Politica
di SIMONE CHIERCHINI - Ci sono parecchi aikidoka dei quadri intermedi e avanzati che continuano a dirci, come in un disco rotto, che l'Aikido si deve fare solamente, che non se ne deve parlare: l'Aikido è sudore e sangue! Quindi noi bloggers e chi ci segue, commenta e discute con noi sui social network saremmo tutti una massa di sfaccendati che tra l'altro non capisce nulla di ciò di cui di volta in volta si tratta
Tada Juku – Le Regole del Dôjô
Ethos e Regole di Aikido Italia Network
di SIMONE CHIERCHINI - Le parole dettate dalla stoltezza vengono una dopo l'altra, come una ruota che gira. Le azioni dettate dalla saggezza avvengono sempre nel momento giusto e non sono mai fuori luogo. (Yamamoto Tsunetomo - HAGAKURE) Parlare di tori non è la stessa cosa che essere nell'arena. (Proverbio spagnolo)
Il Saluto: Ma non Bastava un “Ciao”?
di FABIO BRANNO - Il primo intervento di Fabio Branno su Aikido Italia Network ha scatenato un mezzo putiferio di commenti positivi e negativi e risposte contrastanti, finendo per risultare - ad oggi - uno dei più letti di sempre nel blog. Vediamo cosa succede con questo secondo articolo, in cui Branno tratta del saluto nelle Arti Marziali
Aikido: Perché Vergognarsi di una Disciplina che non È Efficace ma Piuttosto Efficiente?
di NINO DELLISANTI - Nino Dellisanti, insegnante di riferimento dell'Associazione Shisei Torino, aderente al Progetto Aiki, esordisce sulle colonne di Aikido Italia Network con un importante contributo sul tema dell'efficacia/efficienza nell'Aikido che fa da contralto ai precedenti interventi sul tema da parte di Fabio Branno e Simone Chierchini