Budo e l’Inerente Simbolismo

di PAOLO N. CORALLINI - Nell'Estremo Oriente tutto è profondamente legato al simbolismo. Antiche usanze e tradizioni ancora oggi coesistono con la modernità e il progresso tecnologico più esasperato. In quest'era dove l'uomo sembra essere sempre più proiettato verso l'essoterismo sopravvive intatto un mondo dove le virtù più nobili e cavalleresche possono ancora ispirarci: il Budo

Pubblicità

Come ci si Veste in Aikido?

Premettendo che ciascuno può vestirsi come meglio crede nel proprio dojo, di solito si sceglie di avere un modo di vestirsi che si attiene a ciò che il Fondatore, Morihei Ueshiba, ha identificato come "vestiario" per i praticanti di Aikidodi SUNG GYUN CHOTralascio i motivi economici (ossia la volontà di eguagliare tutti i praticanti) e… Continua a leggere Come ci si Veste in Aikido?

L’Hakama ed il Suo Significato

Il seguente articolo è tratto dal libro "I principi dell'Aikido" di Mitsugi Saotome e narra come O Sensei non ammettesse neppure l'idea che l'Aikido si potesse praticare senza hakama. Oggi praticare senza hakama non solo non va più contro il reishiki, ma l'Aikikai Foundation e le organizzazioni collegate proibiscono l'uso dell'hakama agli allievi di grado inferiore allo shodan.… Continua a leggere L’Hakama ed il Suo Significato