Oi Dialogoi

di NINO DELLISANTI e PAOLO BOTTONI - Un tentativo di ragionamento partito dalla pratica del randori, proposto da alcuni che ne avvertono la rarefazione sia nella pratica quotidiana che durante gli esami, ma anche una attenuata intensità quando sia ancora richiesto. E lasciamo al lettore decidere se si avverte maggiormente la mancanza del randori o del ragionamento. Un ragionamento sotto forma di dialogo… un dialogo tra due insegnanti di lungo corso, che hanno avuto esperienze completamente diverse, anzi non hanno mai avuto modo di incontrarsi sul tatami. Eppure…

Pubblicità

Il Mediatore – Intervista a Nino Dellisanti

di SIMONE CHIERCHINI - 30 anni di insegnamento, tanti compagni di strada, Torino, Christian Tissier e il ProgettoAiki sempre a portata di mano. Nino Dellisanti si è conquistato nel tempo un ruolo di rispetto nell'Aikido italiano e lo ha fatto nell'unico modo che funziona: senza protagonismi e con un indefesso e costante lavoro sul tatami e attorno al tatami

Aikido: Perché Vergognarsi di una Disciplina che non È Efficace ma Piuttosto Efficiente?

di NINO DELLISANTI - Nino Dellisanti, insegnante di riferimento dell'Associazione Shisei Torino, aderente al Progetto Aiki, esordisce sulle colonne di Aikido Italia Network con un importante contributo sul tema dell'efficacia/efficienza nell'Aikido che fa da contralto ai precedenti interventi sul tema da parte di Fabio Branno e Simone Chierchini