Oi Dialogoi

di NINO DELLISANTI e PAOLO BOTTONI - Un tentativo di ragionamento partito dalla pratica del randori, proposto da alcuni che ne avvertono la rarefazione sia nella pratica quotidiana che durante gli esami, ma anche una attenuata intensità quando sia ancora richiesto. E lasciamo al lettore decidere se si avverte maggiormente la mancanza del randori o del ragionamento. Un ragionamento sotto forma di dialogo… un dialogo tra due insegnanti di lungo corso, che hanno avuto esperienze completamente diverse, anzi non hanno mai avuto modo di incontrarsi sul tatami. Eppure…

Pubblicità

Musashi, il Dio Denaro e la Speranza

di SIMONE CHIERCHINI - "Lo scopo dell'allenamento di oggi è quello di sconfiggere la comprensione di ieri" è forse il più profondo insegnamento lasciatoci in eredità da Miyamoto Musashi e quello che meglio sintetizza l'idea di Budo in divenire cui ogni aikidoka che si rispetti dovrebbe puntare come obiettivo ideale