di NINO DELLISANTI e PAOLO BOTTONI - Un tentativo di ragionamento partito dalla pratica del randori, proposto da alcuni che ne avvertono la rarefazione sia nella pratica quotidiana che durante gli esami, ma anche una attenuata intensità quando sia ancora richiesto. E lasciamo al lettore decidere se si avverte maggiormente la mancanza del randori o del ragionamento. Un ragionamento sotto forma di dialogo… un dialogo tra due insegnanti di lungo corso, che hanno avuto esperienze completamente diverse, anzi non hanno mai avuto modo di incontrarsi sul tatami. Eppure…
Tag: Didattica e Aikido
Questioni di Didattica… Questioni di Maestria
di ANGELO ARMANO - La paradossalità con la quale dobbiamo inquadrare l’Aikido, rende praticamente inesauribile il dibattito sui suoi significati e ciò è indice di una ricchezza senza pari. Questa preziosa disciplina offre delle opportunità incredibili a chi voglia praticarla, ma, c’è da chiedersi se e dove sia possibile cogliere queste opportunità