di NINO DELLISANTI e PAOLO BOTTONI - Un tentativo di ragionamento partito dalla pratica del randori, proposto da alcuni che ne avvertono la rarefazione sia nella pratica quotidiana che durante gli esami, ma anche una attenuata intensità quando sia ancora richiesto. E lasciamo al lettore decidere se si avverte maggiormente la mancanza del randori o del ragionamento. Un ragionamento sotto forma di dialogo… un dialogo tra due insegnanti di lungo corso, che hanno avuto esperienze completamente diverse, anzi non hanno mai avuto modo di incontrarsi sul tatami. Eppure…
Tag: Esami in Aikido
Lo Strano Caso dell’Invenzione del 6°Kyu
Gli Esami in Aikido
di SIMONE CHIERCHINI - Il Programma di Esami di ogni organizzazione di arti marziali è un nudo elenco di gradi e tecniche. Ogni programma indica anche i tempi di allenamento minimi richiesti tra una prova e la successiva, ma non viene fornita alcuna ulteriore spiegazione. Questo non è un grande aiuto, soprattutto se si considera quanto delicata sia la questione
Hosokawa Hideki, Uomo e Aikidoka
di SIMONE CHIERCHINI - Questa intervista con il Maestro Hideki Hosokawa è stata realizzata da Simone Chierchini nel 1988 e al tempo fu pubblicata dal periodico Aikido dell'Aikikai d'Italia. Purtroppo il Maestro Hosokawa è assente ormai da parecchi anni dalla scena aikidoistica per una grave malattia che gli impedirà di tornare a insegnare. Siamo certi di fare cosa gradita riproponendo le sue parole