Chiba Sensei Spiega la Difficoltà di Insegnare Aikido ai Bambini

di KAZUO CHIBA - Non sono un esperto in materia di bambini e Aikido, poiché ho solo un'esperienza limitata nel settore rispetto alla mia esperienza nella formazione degli adulti. Inoltre, la mia esperienza è limitata principalmente ai giapponesi e ai bambini che hanno familiarità con la cultura giapponese. Per questo motivo, credo che ci siano persone più qualificate di me per affrontare le specifiche questioni uniche rispetto alla formazione dei bambini. Spero che saremo in grado di condividere le esperienze e le conoscenze di queste persone in modo da poter approfondire l'argomento

Pubblicità

Il Mediatore – Intervista a Nino Dellisanti

di SIMONE CHIERCHINI - 30 anni di insegnamento, tanti compagni di strada, Torino, Christian Tissier e il ProgettoAiki sempre a portata di mano. Nino Dellisanti si è conquistato nel tempo un ruolo di rispetto nell'Aikido italiano e lo ha fatto nell'unico modo che funziona: senza protagonismi e con un indefesso e costante lavoro sul tatami e attorno al tatami

Trasmettere lo Spirito dell’Aikido ai Bambini – Intervista a Renato Filippin

di VANESSA RADD - La stagnazione dell'Aikido negli ultimi 20 anni ha portato a un notevole innalzamento dell'età media dei praticanti. Come uscirne? Renato Filippin ha una sua ricetta: dedicare tempo ed energie allo sviluppo del settore giovanile dell'Aikido. Ecco una panoramica sulla sua esperienza al riguardo

L’ Aikido “Non Serve a Niente”

di CHRISTIAN ANDREOTTI - Spesso i genitori dei bambini che provano ad inizio anno la mia attività mi chiedono la differenza tra Aikido, Judo, Karate e si chiedono: perché mio figlio dovrebbe fare Aikido e non un altro sport? Le risposte nel tempo sono state molte, ma credo che la migliore risposta sia: perché l’Aikido “non serve a niente”! L’Aikido rispetto ad altre attività proposte oggi ai più giovani “non serve a niente”. Nessuno paga per venire a vedere una dimostrazione di Aikido, non ci sono gare da vincere e a nessuno verrebbe in mente di farsi i soldi insegnando Aikido. L’Aikido “non serve a niente” ed è per questo che è utile

A Volte Bisogna Insegnare Ai Genitori…

Gli insegnanti di Arti Marziali fanno del loro meglio per aiutare i loro più giovani allievi a svilupparsi pienamente tanto come marzialisti che come esseri umani, ma a volte i peggiori nemici in questo processo sono quelli che non ti aspetti: i genitori... di STEVE ROWE L'energia emanata da una lezione con i bambini è… Continua a leggere A Volte Bisogna Insegnare Ai Genitori…