Spesso i genitori dei bambini che provano ad inizio anno la mia attività mi chiedono la differenza tra Aikido, Judo, Karate e si chiedono: perché mio figlio dovrebbe fare Aikido e non un altro sport? Le risposte nel tempo sono state molte, ma credo che la migliore risposta sia: perché l’Aikido “non serve a niente”! L’Aikido rispetto ad altre attività proposte oggi ai più giovani “non serve a niente”. Nessuno paga per venire a vedere una dimostrazione di Aikido, non ci sono gare da vincere e a nessuno verrebbe in mente di farsi i soldi insegnando Aikido. L’Aikido “non serve a niente” ed è per questo che è utile
di CHRISTIAN ANDREOTTI
Spesso i genitori dei bambini che provano ad inizio anno la mia attività mi chiedono la differenza tra Aikido, Judo, Karate e si chiedono: perché mio figlio dovrebbe fare Aikido e non un altro sport? Le risposte nel tempo sono state molte, ma credo che la migliore risposta sia: perché l’Aikido “non serve a niente”! L’Aikido rispetto ad altre attività proposte oggi ai più giovani “non serve a niente”. Nessuno paga per venire a vedere una dimostrazione di Aikido, non ci sono gare da vincere e a nessuno verrebbe in mente di farsi i soldi insegnando Aikido.
L’Aikido “non serve a niente” ed è per questo che è utile.

I bambini che hanno partecipato recentemente al Secondo Memorial J.M.Merit a Torino (la Loggia) si sono divertiti sul tatami provando esercizi conosciuti o di nuovi, proposti da tre insegnanti esperti, hanno conosciuto persone nuove e rincontrato amici di palestra; i genitori sono stati “incollati” alle panchine a guardare i loro piccoli per due ore “rapiti” probabilmente dalla buona atmosfera e dall’amore per i propri figli.
“Non serve a niente” e per questo gli insegnanti possono dedicarsi al gruppo e ai singoli praticanti senza differenze, nell’Aikido non c’è bisogno di ottenere nessun risultato sportivo ognuno in fondo lo fa per se; per bambini e ragazzi (ma anche per noi adulti) trovare uno spazio per lavorare su di se, insieme ad altri, è raro ed è un valore. Sabato più di sessanta bambini su di un unico tatami hanno potuto trovare il loro spazio e godere ognuno dell’attenzione dei maestri, anche questo è l’Aikido.
Foto Antonio De Simone ©2012
Copyright Christian Andreotti ©2012
Ogni riproduzione non espressamente autorizzata dall’autore è proibita
bellissima riflessione. Proprio perché “non serve a niente” ha, dal punto di vista sociale ed educativo, un valore enorme