di SIMONE CHIERCHINI - Tanto per ribadire un ovvietà che ormai tanto ovvia non è più, parlare su Facebook non è praticare/insegnare! Quindi mi auto-ostracizzo dalla mia creatura, almeno a tempo determinato. E' nuovamente ora di tacere e riflettere...
Tag: Aikido e Blogs
Aikido Blogger Seminar: Un Nuovo Modo di ESSERE Aikido
di MARCO RUBATTO, FABIO BRANNO E SIMONE CHIERCHINI - A seguito di un'importante evento, quale è stato a Torino lo scorso Aikido Blogger Seminar di dicembre, è più che doveroso offrire on-line un rimando di come è andata, giacché questo appuntamento è nato da un'idea degli Aikidoka del Web e proprio dalla rete è stato organizzato. I coordinatori di Aikido Italia Network, Aikime e Aikido Vivo ne sono stati i promotori, mentre ad Aikime sono spettati gli onori e gli oneri dell'organizzazione. E allora, com'è andata?
I “Grandi” dell’Aikido e la “Sindrome di Padre Pio”
di SIMONE CHIERCHINI - Già lo so che farò arrabbiare un sacco di gente, ma oggi parleremo comunque dei "Grandi" personaggi dell'Aikido e del carosello che si fa attorno al loro nome. Esamineremo quella sorta di amore invasato e cieco che tanti nutrono per i loro santini e santoni e cercheremo di capire i motivi della conseguente furia quasi religiosa che acceca taluni quando si discute, esamina, interpreta e talvolta critica l'operato dei suddetti mostri sacri
Aikido e Politica
di SIMONE CHIERCHINI - Ci sono parecchi aikidoka dei quadri intermedi e avanzati che continuano a dirci, come in un disco rotto, che l'Aikido si deve fare solamente, che non se ne deve parlare: l'Aikido è sudore e sangue! Quindi noi bloggers e chi ci segue, commenta e discute con noi sui social network saremmo tutti una massa di sfaccendati che tra l'altro non capisce nulla di ciò di cui di volta in volta si tratta
Aikido e Blogs
di ANGELO ARMANO - Sono un po' vecchio, nel senso che mia figlia che ha 14 anni, ha la patente europea di computers, mentre per me il web rimane un linguaggio ostico, facendomi sentire un soggetto retrivo, che si è fatto passare il tempo sulla pelle. Dovrei prendere esempio proprio da Osensei, che pur illuminato, non disdegnava guardare la tv in compagnia del nipote, l'attuale Doshu, godendosi di gusto le avventure dei samurai!
Mi Diletto a Leggere Blog…
di LUCA MATTEI - È qualche tempo che mi diletto a leggere blog, sempre incuriosito da tutto ciò che ruota attorno al mondo delle arti marziali e in particolar modo a quello dell’ Aikido, ma rare volte ho commentato qualche post. Poi il mio amico Simone e' tornato in Italia e ha deciso di creare Aikido Italia Network...