
Le parole dettate dalla stoltezza vengono una dopo l’altra, come una ruota che gira.
Le azioni dettate dalla saggezza avvengono sempre nel momento giusto e non sono mai fuori luogo. (Yamamoto Tsunetomo – HAGAKURE)
Parlare di tori non è la stessa cosa che essere nell’arena. (Proverbio spagnolo)
di SIMONE CHIERCHINI
Abbiamo fatto e faremo sempre del nostro meglio per gestire questo progetto con equità e pacatezza. Crediamo fino in fondo a quello che diciamo, e facciamo sempre del nostro meglio per realizzarlo, con le nostre ristrette umane forze. Nel 2011 abbiamo chiamato il nostro progetto “Network” e “Libera Comunità”, stando a significare che:
1. Ci siamo stancati dei vecchi schemi che stanno ammazzando il movimento;
2. E’ imperativo lavorare assieme, ognuno secondo il proprio punto di vista, per un fine comune, ossia diffondere l’Aikido e conseguirne il fine ultimo, ossia la creazione di una società migliore.
Libertà però non significa anarchia, urlo, sbeffeggiamento, illegalità, come molti, aikidoisti e non, sembrano pensare. Libertà significa doveri, prima dei diritti. Il rispetto dei doveri genera il godimento dei diritti. Abbiamo quindi scelto di darci delle regole che delimitano e fortificano la nostra libertà di scrivere e commentare all’interno di Aikido Italia Network.
Il nostro blog si caratterizza principalmente in tre 3 settori, e ognuno di questi sarà gestito come segue:
1. Editoriali
Pagina dedicata al lavoro del fondatore e coordinatore del blog, Simone Chierchini, con l’eventuale supporto di personaggi di comprovata statura. Questi articoli esprimono la filosofia del progetto.
2. Interviste
Realizzate da Simone Chierchini o membri del team di Aikido Italia Netork, oppure contributi gentilmente offerte da collaboratori e simpatizzanti.
3. Contributi
Nella sezione “Contributi” confluiranno gli articoli dei collaboratori di Aikido Italia Network, che parlano di esperienze che noi non necessariamente condividiamo al 100%, ma che sono comunque valide, perché portano idee ed energie fresche nel progetto e aiutano ad allargare la nostra comunità. Ci rendiamo conto che qui è dove è più facile sbagliare, perchè è possibile che si finisca per pubblicare qualche articolo fuori asse, o che contenga allusioni mafiose a fatti che i comuni mortali non capiscono, o articoli scritti da persone che magari hanno storie pregresse non esemplari. Cercheremo di fare attenzione a sbagliare il meno possibile, ma quando capita, perdonateci, perché non c’è malizia e non si può fare contenti sempre tutti.
I commenti sono liberi e altamente graditi, ma devono essere firmati per esteso. Quando li scrivete, guardatevi allo specchio e ricordate quel pulito principiante che eravate all’inizio. Se non volete farlo, evitate la fatica di commentare, perchè qualsiasi accenno a ingiurie, spruzzate di veleno, innuendo mafioso, ecc verrà trattato con tolleranza zero, e l’autore finirà dietro la lavagna, ossia bandito da ulteriori partecipazioni alle discussioni.
(Aggiornamento 2014: Tutti i commenti sono stati disabilitati stante il costante abuso che ne veniva fatto da alcuni utenti – chi vuole commentare, adesso può farlo solo sulla pagina di Facebook Aikido Italia Network – ove gli articoli vengono subito condivisi appena pubblicati – mettendoci la faccia).
Chiunque utilizzerà questo forum in modo improprio verrà escluso dalle conversazioni per 7 giorni, dopo di che radiato dagli iscritti a tempo indeterminato.
E’ ora di fare Aikido anche nella politica dell’Aikido e nella pubblicistica dell’Aikido.
Copyright Simone Chierchini © 2011
Tutti i diritti sono riservati. Ogni riproduzione non autorizzata è severamente proibita
[…] Aiki-Blogs & Reishiki: Le Regole di Aikido Italia Network […]
Un plauso di condivisione a Simone Chierchini Sensei. Arigato.
Roberto Martucci
[…] Aiki-Blogs & Reishiki: Le Regole di Aikido Italia Network Le parole dettate dalla stoltezza vengono una dopo l'altra, come una ruota che gira. Le azioni dettate dalla saggezza avvengono sempre nel momento giusto e non sono mai fuori luogo. (Yamamoto Ts… Source: simonechierchini.wordpress.com […]