The Aiki Healing Sessions


Pensati per portare buona energia e positività in un momento di generale difficoltà, i dieci incontri di The Aiki Healing Sessions offrono l’opportunità di conoscere un po’ più da vicino alcuni personaggi del mondo dell’Aikido al di fuori dei nostri confini

THE AIKI HEALING SESSIONS – full schedule

14-Feb: Paolo Corallini
with Simone Chierchini – 2pm ITA (Italian)

Da Iwama e l’incontro con Saito sensei, al complesso intreccio fra le pedagogie presenti nell’Aikido, nel corso di questa conversazione Paolo Corallini sensei offre il suo approccio dotto e ricercato al senso di ciò che esiste sotto al livello visibile dell’Aikido.
Video-Intervista su YouTube

21-Feb: Francesco Re
Panel: Simone Chierchini, Alessandra Scialla, Andrea Merli, Luke Chierchini – 2pm ITA (Italian)

Francesco Re è un giovane aikidoka italiano alla corte di Ueshiba. Qui intervistato nell’ambito della serie “The Aiki Healings”, ci offre un’unica prospettiva ricca di aneddoti, storie e curiosità dai tatami del Giappone, visti dall’occhio di un praticante italiano di nuova generazione.
Video-intervista su YouTube

28-Feb: Rionne McAvoy
with Simone Chierchini- 12pm ITA (English)

From Taekwondo wonder kid to Karate State Champion, from H. Tada Sensei’s Gessoji Dojo to the Aikikai Hombu Dojo and Y. Yokota sensei, Rionne “Fujiwara” McAvoy, a former Pacific Pro Wrestling Heavyweight Champion, has never been one for finding the easy way out. As part of “The Aiki Healings”, the online encounters hosted by Aikido Italia Network, let’s hear him tell his story in martial arts and his strong views on Aikido, physical training, cross-training and where he wants to go with his Aikido.
Video-interview on YouTube

07-Mar: Ellis Amdur
Panel: Simone Chierchini, Carlo Cocorullo – 10pm (English)


Ellis Amdur is a renowned martial arts researcher and a teacher in two different surviving Koryu. His books on Aikido and Budo are considered unique in that he uses his own experiences, often hair-raising or outrageous, as illustrations of the principles about which he writes, but it is also backed by solid research and boots-on-the-ground experience. This interview, part of The Aiki Healing Sessions, is no exception to that.
Video-interview on YouTube

14-Mar: A Proposito di Hideki Hosokawa
Panel: Simone Chierchini, Paolo Bottoni, Franco Martufi, Piernicola Vespri – 2pm ITA (Italian)


“Se piace, prendete. Se non piace, lasciate”. Hideki Hosokawa sensei ha insegnato in Italia e in Europa esattamente per 30 anni. Era un praticante e un insegnante colto, che produsse un Aikido pieno di suggestioni e rimandi, di implicazioni e connessioni. L’Aikido di Hosokawa sensei non era “facile”, ma profondamente coinvolgente per gli studenti più attenti. “The Aiki Healings” vi porta un colloquio a quattro per dar voce al maestro Hosokawa, che purtroppo da anni non sentiamo. Quattro allievi storici si sono ritrovati nel tentativo di descrivere chi era Hosokawa sensei, un uomo e un maestro che ha dato un contributo mai abbastanza sottolineato allo sviluppo dell’Aikido in Italia
Video-Intervista su YouTube

21-Mar-21: Christopher Li
with Simone Chierchini – 9 pm ITA (English)


Christopher Li calls himself a “hobbyist with a specialty”, however, thanks to his research and writing he has given an important contribution to the understanding of modern Aikido. His views on Aikido, its history and future developments are unconventional and often “politically incorrect” but he’s not afraid to share them. This is not an interview for those unwilling to discuss the official narrative of our art and its people…
Video-Interview on YouTube

28-Mar-21: André Cognard
Panel: Simone Chierchini, Marco Rubatto, Adriano Amari, Carlo Caprino – 2pm ITA (Italian)

“Anche se la nostra disciplina è una disciplina marziale pacifica, questa disciplina ci impone di combattere tutti i giorni. Il guerriero classico combatte ogni tanto, quando c’è la guerra, poi dopo si riposa. Il combattente per la pace non si riposa mai, non si ferma mai. Lotta tutti i giorni e in qualsiasi condizione”. André Cognard ha animato il sesto incontro di The Aiki Healing Sessions, illuminando la conversazione con la sua consueta profondità di pensiero. Eccovi la nostra intervista, da leggere e soprattutto ripensare.
Video-Intervista su YouTube

11-Apr-21: WT Gillespie —> Interview Transcripts Coming Soon!

with Simone Chierchini – 11am GMT (English)
WT Gillespie is the author of “Aikido in Japan and The Way Less Traveled”. William is the only “Japan-trained” Aikido instructor residing in China.  A 6th degree black belt, he started studying Aikido formally in 1987 in a traditional dojo in “Little Tokyo” in Los Angeles, but left the practice of law in California in 1997 to move to Japan for intensive training at the Aikikai Hombu Dojo.
Video-interview on YouTube

18-April-21: A Proposito di Yoji Fujimoto

Panel: Simone Chierchini, Ugo Montevecchi, Roberto Travaglini, Roberto Foglietta – 6 pm ITA (Italian)
Yoji Fujimoto sensei ci ha lasciato nel 2012, lasciando nel contempo dietro di sé migliaia di allievi che non hanno smesso di rimpiangerlo. Dal 1971, anno del suo arrivo in Italia, il maestro Fujimoto ha dedicato tutta la sua vita e ogni sua energia alla pratica dell’Aikido. In questo incontro dal vivo, il nono episodio di The Aiki Healing Sessions, alcuni degli allievi anziani del maestro Fujimoto si sono sforzati, nel limite delle loro capacità e memorie, di rievocare la figura e l’insegnamento di Fujimoto sensei

25-April-21: Simone Chierchini

Interviewer: Marco Rubatto – 7 pm (Italian)
Simone Chierchini non ha scelto il Budo, “c’era”. Da 50 anni sulla breccia e in una posizione invidiabile nella comunità in quanto figlio dei suoi più famosi genitori, ha avuto la possibilità di essere testimone di prima mano dei maggiori eventi che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo dell’Aikido in Italia. Allievo diretto di Hosokawa e Fujimoto sensei, pioniere dell’Aikido in Irlanda e ambasciatore della disciplina in Egitto, da oltre 10 anni anima Aikido Italia Network, la sua creatura extra-tatami con la quale si occupa della creazione e della diffusione della cultura dell’Aikido. In questa ultima sessione di The Aiki healings ci parla di sé e di quello che ha visto negli anni senza troppi peli sulla lingua.

Zoom Link per Tutte le Sessioni:

Join Zoom Meeting:
https://us02web.zoom.us/j/86491532477

Meeting ID: 864 9153 2477
Passcode: 377999

Pubblicità