I Train Ergo I Am?

by SIMONE CHIERCHINI - Often, too often, we hear calls to practice Aikido at all times, 168 hours a week, in the morning and in the evening, at night, on Christmas day, on Workers Day, during your wedding and honeymoon, when pregnant, with broken bones, on the evening of your partner's birthday... Beyond the obvious and necessary bi-three-weekly commitment, are we really sure that an average developed human being does not also need other and different sources of inspiration for his/her own psychophysical and socio-cultural well-being?

Pubblicità

Mi Alleno Ergo Sono?

di SIMONE CHIERCHINI - Spesso, troppo spesso si sentono inviti a praticare Aikido a ogni piè sospinto, 168 ore a settimana, al mattino, alla sera, di notte, a Natale, a Ferragosto, in luna di miele, in gravidanza, con le ossa rotte, il giorno del compleanno della moglie... Al di là dell'ovvio e necessario impegno bi-trisettimanale, siamo davvero sicuri che un essere umano dallo sviluppo medio non necessiti anche di altre e diverse fonti di ispirazione per il proprio benessere psicofisico e socioculturale?

Lettera ad una Amica Giapponese

Utilizzando la classica forma letteraria dell'epistola ad un amico, il nostro Angelo Armano ci porta ad affrontare alcune tematiche con cui - volenti o nolenti - tutti prima poi ci dovremo confrontare di ANGELO ARMANO Cara, se ci sono cose che dobbiamo fare, anche se non ci fa piacere, ce le dobbiamo far piacere. Le… Continua a leggere Lettera ad una Amica Giapponese

Awase: Ascoltare il Creato

di RENATO VISENTINI - Siamo giunti al terzo capitolo della pubblicazione sull'Aikido ad opera del Maestro Renato Visentini. In questa sezione dell'opera Renato si occupa del concetto di Awase, quell'elemento di unione che permette al praticante di creare armonia guardando l’Universo dal centro dell'opponente e con i suoi stessi occhi