di MARCO RUBATTO - La mente umana è affascinante. Il nostro pensiero infatti è incapace di realizzare linearmente una negazione: necessità di pensare alla frase in modo affermativo e solo in un secondo tempo di negarla. Vogliamo provare a identificare assieme a cosa NON serve l’Aikidō? In anteprima vi presentiamo questo capitolo tratto da "Il Riformatore - A Proposito di Marco Rubatto", libro nel quale Rubatto, oltre a trattare una serie di argomenti centrali e attualissimi rispetto al corrente sviluppo dell'Aikido nazionale e non, si leva anche diversi sassolini dalla scarpa
Tag: scopo dell’aikido
Aikido: Per un Indifferibile Risveglio Spirituale
Ampiezza e Profondità della Pratica
di CARLO CAPRINO - Sono passati un po’ di anni da quando il mio primo insegnante, per motivi di lavoro, dovette cambiare città e affidare a me il corso di Takemusu Aikido che fino ad allora aveva diretto così bene da portare diversi di noi allievi, in pochi anni, all’ambito traguardo della tanto agognata “cintura nera”. Passai così “dall’altra parte della barricata” e cominciai a sperimentare quanto fosse comodo il ruolo dell’allievo e quanto, viceversa, impegnativo quello dell’insegnante
Mi Alleno Ergo Sono?
di SIMONE CHIERCHINI - Spesso, troppo spesso si sentono inviti a praticare Aikido a ogni piè sospinto, 168 ore a settimana, al mattino, alla sera, di notte, a Natale, a Ferragosto, in luna di miele, in gravidanza, con le ossa rotte, il giorno del compleanno della moglie... Al di là dell'ovvio e necessario impegno bi-trisettimanale, siamo davvero sicuri che un essere umano dallo sviluppo medio non necessiti anche di altre e diverse fonti di ispirazione per il proprio benessere psicofisico e socioculturale?
I Fondamenti: Nella Danza dell’Universo
di RENATO VISENTINI - Aikido Italia Network propone la seconda parte della dissertazione del Maestro Renato Visentini sui valori più profondi dell'Aikido. Come sabbia in un setaccio, filtrare le passioni e imparare a sentire la vita per quello che è, semplicemente. Non solo per principianti! Buona lettura