di SIMONE CHIERCHINI - André Cognard è una delle voci contemporanee più autorevoli nell’ambito del Budo internazionale. Insegnante “itinerante”, profondo conoscitore del Giappone e delle sue tradizioni, André Cognard ha portato in tutto il mondo la tecnica del suo maestro, Hirokazu Kobayashi, il messaggio umano che l’Aikido è al servizio di tutti e il messaggio spirituale che la nostra disciplina diventa semplicemente Arte una volta che si ricongiunge a se stessa. Questo testo, tratto da "Il Filosofo", libro intervista pubblicato nel 2021 da Aikido Italia Network Publishing, presenta il rapporto maestro-allievo da una affascinante e inconsueta prospettiva
Tag: rapporto maestro/allievo
Corsi e Ricorsi Isterici
di RINO BONANNO - Ormai sono un anziano giovane, come si direbbe adesso, ed avendo passato buona parte della mia vita a fare Aikido - dai diciannove anni ai sessantatré - soprattutto nell’associazione che mi ha accolto ed in cui mi riconosco, l’Aikikai d’Italia, a volte mi viene da ridere di cuore nel guardare le dinamiche delle generazioni che si susseguono di volta in volta sui tatami della conoscenza ed armonia
Faccia a Faccia con Chiba Sensei
di RAYMOND KWOK - Nel mese di Agosto 1998, Raymond Kwok participò a un seminario diretto da T.K. Chiba Shihan (8° Dan Aikikai). Il seminario si svolse dal 15 al 21 Agosto, a Mejannes, nel sud della France. Kwok ebbe occasione di parlare con Chiba Shihan di Aikido e altri argomenti collegati. Alcuni estratti di questa intervista sono apparsi per la prima volta nel uscita del 1999 di Kuala Lumpur YMCA Aikido Club Magazine