Note su Genesi e Significato degli Ideogrammi Ai-Ki-Do

di BRUNO BRUGNOLI - Molte pagine sono state scritte sul significato del termine “Aikido”, spesso basandosi su traduzioni dal giapponese non esattamente rispondenti al contenuto semantico degli ideogrammi che lo compongono. Esaminiamo la materia più da vicino con l’aiuto di Bruno Brugnoli, esperto di Shodo/Shufa

Pubblicità

Il Ki

Il  Ki è rappresentato dall’ideogramma giapponese 氣 che, nei caratteri della scrittura kanji, raffigura il vapore che sale dal riso in cottura. Significa spirito, ma non nel significato che tale termine ha nella religione bensì nel significato del vocabolo latino spiritus, cioè soffio vitale, energia vitale. di CLAUDIO PIPITONE Il riso, nella tradizione giapponese, rappresenta… Continua a leggere Il Ki