Le Ki

par CLAUDIO PIPITONE - Ki est représenté par l'idéogramme japonais 氣 qui, dans les caractères de l'écriture kanji, représente la vapeur s'échappant du riz en cours de cuisson. Cela signifie esprit, pas dans le sens que ce terme a dans la religion mais dans le sens du mot latin spiritus, c'est-à-dire souffle vital, énergie vitale

Pubblicità

Kokyu Ho: Una Guida Interiore

di RENATO VISENTINI - Dopo la pausa estiva riprende la pubblicazione del lavoro editoriale di Renato Visentini sull'Aikido, oggi giunto al fascicolo concernente il Kokyu, uno degli argomenti fondanti della nostra disciplina e sicuramente uno tra i piu' popolari fra gli aikidoka di ogni stile e latitudine

Kokyu (呼吸)

di CLAUDIO PIPITONE - Un altro fondamentale scritto di Claudio Pipitone, il cui contributo nel divulgare l'argomento e' indiscutibile, vista la sua pluridecennale esperienza in materia e i numerosi scritti da lui pubblicati sul suo sito personale e i contributi offerti da Claudio a Wikipedia nel compilare le voci relative

Il Ki

Il  Ki è rappresentato dall’ideogramma giapponese 氣 che, nei caratteri della scrittura kanji, raffigura il vapore che sale dal riso in cottura. Significa spirito, ma non nel significato che tale termine ha nella religione bensì nel significato del vocabolo latino spiritus, cioè soffio vitale, energia vitale. di CLAUDIO PIPITONE Il riso, nella tradizione giapponese, rappresenta… Continua a leggere Il Ki