by SIMONE CHIERCHINI - From Taekwondo wonder kid to Karate State Champion, from H. Tada Sensei’s Gessoji Dojo to the Aikikai Hombu Dojo and Y. Yokota sensei, Rionne “Fujiwara” McAvoy, a former Pacific Pro Wrestling Heavyweight Champion, has never been one for finding the easy way out. As part of “The Aiki Healings”, the online encounters hosted by Aikido Italia Network, let’s hear him tell his story in martial arts and his strong views on Aikido, physical training, cross-training and where he wants to go with his Aikido
Tag: Kinorenma
Il Problema delle Armi
di ANGELO ARMANO - Sul nostro blog il tema del ruolo e dell'importanza dello studio delle armi nell'Aikido e' gia' stato affrontato e dibattuto in passato, ma questo intervento di Angelo Armano offre una seria e informata disamina della questione che ogni praticante dovrebbe prendere il tempo per considerare con attenzione
Aikido, l’Arte dell’Essere “Indifesi”
di FABRIZIO RUTA - “In Aikido non è importante vincere o perdere ma lasciare tutto nelle mani di Dio” Si dice che l’aikido, insieme ad altre arti come il judo, sia una disciplina di auto-difesa per distinguerla da altre più prettamente aggressive e di attacco come il Karate. Questa definizione seppure corretta da un punto di vista che potremmo definire “esteriore”, risulta – ad una visione più profonda – errata
Kokyu (呼吸)
di CLAUDIO PIPITONE - Un altro fondamentale scritto di Claudio Pipitone, il cui contributo nel divulgare l'argomento e' indiscutibile, vista la sua pluridecennale esperienza in materia e i numerosi scritti da lui pubblicati sul suo sito personale e i contributi offerti da Claudio a Wikipedia nel compilare le voci relative