Yurusu Budo – Budo di Accettazione

di SHOJI NISHIO - Non credo che il Budo sia qualcosa che può essere veramente compreso leggendo libri o guardando video; la vera comprensione può venire solo attraverso l'esperienza reale. (...) Ciononostante, offro questa pubblicazione nella speranza che le generazioni successive di aikidoisti possano trovarlo di qualche piccola utilità, sia come una visione genuina del Budo che come indicazione di alcune delle valide forme che l'allenamento dell'Aikido potrebbe prendere

Pubblicità

Arrested Development

di SIMONE CHIERCHINI - Taken from "The Translator", the book-interview produced by Aikido Italia Network Publishing, this chapter deals with the thorny issue of the development of Aikido or rather its current non-development. Has the practice of our Art become crystallized and a sort of Takemusu Aiki in reverse? We asked Christopher Li, an aikidoka who describes himself as a "hobbyist with a speciality". Through his research and writings, Chris has made an important contribution to the understanding of modern Aikido. His views on Aikido, its history and future developments are unconventional and often "politically incorrect", but he is not afraid to share them. This chapter of "The Translator", like the rest of the book, is not easy reading for those unwilling to discuss the official narrative of our art and its people…

The Translator – Interview with Christopher Li

di SIMONE CHIERCHINI - Christopher Li calls himself a "hobbyist with a specialty", however, thanks to his research and writing he has given an important contribution to the understanding of modern Aikido. His views on Aikido, its history and future developments are unconventional and often "politically incorrect" but he's not afraid to share them. This is not an interview for those unwilling to discuss the official narrative of our art and its people…

The Forgiver – Interview with Ichiro Shishiya

by SIMONE CHIERCHINI - Ichiro Shishiya is one of the world's leading exponents of that Aikido system that refers to one of the Founder's most noticeable direct students, the late Shoji Nishio. Here are the results of our cyber chat

Shoji Nishio e lo Yurusu Budo

di SHOJI NISHIO - Shoji Nishio fu uno dei più importanti allievi del dopoguerra del fondatore dell'Aikido Morihei Ueshiba. Nato nel 1927, entrò nell'Aikikai Hombu Dojo nel 1952, diventando uno dei primi studenti dell'era postbellica. Uomo dai molti talenti, Nishio fu anche un esperto praticante di Karate, Judo e Iaido. Vi presentiamo la versione italiana della prefazione di Aikido - Yurusu Budo, il suo famoso libro che offre uno sguardo completo sul Nishio Aikido, coprendo i principi chiave della sua arte

Il Problema delle Armi

di ANGELO ARMANO - Sul nostro blog il tema del ruolo e dell'importanza dello studio delle armi nell'Aikido e' gia' stato affrontato e dibattuto in passato, ma questo intervento di Angelo Armano offre una seria e informata disamina della questione che ogni praticante dovrebbe prendere il tempo per considerare con attenzione