Kokyu Ho: Una Guida Interiore


Tada Hiroshi 04Dopo la pausa estiva riprende la pubblicazione del lavoro editoriale di Renato Visentini sull’Aikido, oggi giunto al fascicolo concernente il Kokyu, uno degli argomenti fondanti della nostra disciplina e sicuramente uno tra i piu’ popolari fra gli aikidoka di ogni stile e latitudine

di RENATO VISENTINI

Kokyu ho nella molteplicità dei suoi significati abbraccia l’Aikido in tutte le sue forme e si può idealmente far coincidere la sua immagine con la respirazione. La respirazione, dal punto di vista puramente fisiologico, è la funzione vitale più importante per l’organismo umano. Finché nell’uomo vibra il soffio della vita con la respirazione avviene incessantemente uno scambio fra l’essenza eterea del cosmo e il corpo.

L’apparente barriera fisica dell’uomo è vinta da questa continua alternanza di inspirazione ed espirazione e questa è l’immagine perfetta dell’uomo, che nonostante sia limitato fisicamente, è attraversato continuamente dalle forze della natura in cui è immerso.

Kokyu ho è l’armonia che nasce dallo scandire il ritmo giusto, adatto a se stessi. Ho notato, negli anni di insegnamento, che i Praticanti iniziano a manifestare uno stile personale dell’Aikido quando cominciano a percepire il significato del kokyu ho.

Ibuki-Kokyu

Quando si pratica correttamente la respirazione, l’universo intero respira in perfetta sincronia, si espande e si contrae con lo stesso ritmo così come la goccia d’acqua che cade nell’oceano fa spostare tutti gli oceani della Terra.

Nella posizione del Seiza, con cui inizia le termina a pratica dell’Aikido con il saluto, il Praticante assolutamente immobile tiene separato attraverso il kokyu ho la volta del cielo dalla Grande Madre Terra e libera l’energia vitale, che trae da entrambi, nell’etere.
Nella pratica della tecnica kokyu ho rappresenta il flusso inarrestabile del respiro che deve essere assorbito e lasciato scorrere.

Non c’è uso di forza nella respirazione così come non c’è volontà: è semplicemente inevitabile come il sorgere del sole.

Lasciando fluire il respiro senza forzature, sorge spontaneo il sole di un Aikido nuovo, spontaneo e luminoso.

Kokyu ho è la guida interiore che parla attraverso il silenzio e la concentrazione.

Leggi i precedenti fascicoli dell’opera di Renato Visentini

Copyright Renato Visentini © 2011
Ogni riproduzione non espressamente autorizzata dall’autore e’ proibita

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Kokyu Ho: Una Guida Interiore”

  1. Bellissimo articolo; modificherei la didascalia della seconda foto:
    Mokuso, pienamente coscienti dei/nei pensieri, pienamente coscienti nel non pensiero, presenti nel tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...