Josh Gold: Editoriale Novembre 2020

di JOSH GOLD - I venti del cambiamento incombono su di noi. Gli Stati Uniti stanno per passare a una nuova leadership politica e gran parte del mondo sta entrando nell'inverno e si appresta ad affrontare la fase più pericolosa della pandemia. Abbiamo perso molti dojo di Aikido in tutto il mondo e quasi tutti i dojo hanno perso membri. La vera anima della nostra arte è la connessione umana, da cui ci siamo ampiamente allontanati per il bene comune

Pubblicità

Intervista a Koichi Tohei

di STANLEY PRANIN - L'Aikido è cresciuto in modo esplosivo dalla seconda guerra mondiale in poi. Koichi Tohei, un notevole contributore di questo sviluppo, è forse uno di quelli più qualificati a parlare della storia dell'Aikido. La maggior parte degli Shihan di Aikido (anche 7° dan e oltre) attivi oggi nel mondo hanno avuto come insegnante, in un momento o nell'altro, Tohei. Vi riproponiamo un'intervista del 1995, realizzata da Stanley Pranin e mai pubblicata prima in italiano, con il compianto Koichi Tohei Sensei, recentemente scomparso