di LUIGI CARNIEL - Nello sviluppo dell'Aikido contemporaneo "vedo lo specchio della società odierna in cui la violenza deve essere bandita, scacciata ovunque, sia verbalmente (attraverso il politicamente corretto) sia attraverso i comportamenti. Distorciamo persino i testi in modo che i nostri cari bambini non imparino la violenza. Per mancanza di coraggio, ci indulgiamo in questa ‘harmony-light’ che, inserita in seno all’aikidō, lo fa presentare come un’arte marziale pacifica. In questo modo si è convinti di praticare un budō non violento. Così però si dimentica che l’Uomo è violento per natura, e che anche la cosiddetta ‘non violenza’ è, nei fatti, violenta essa stessa"
Tag: Futuro Aikido
Josh Gold: Editoriale Novembre 2020
di JOSH GOLD - I venti del cambiamento incombono su di noi. Gli Stati Uniti stanno per passare a una nuova leadership politica e gran parte del mondo sta entrando nell'inverno e si appresta ad affrontare la fase più pericolosa della pandemia. Abbiamo perso molti dojo di Aikido in tutto il mondo e quasi tutti i dojo hanno perso membri. La vera anima della nostra arte è la connessione umana, da cui ci siamo ampiamente allontanati per il bene comune