di CARLO CAPRINO - Intorno ai mezzi, ai modi ed agli obbiettivi del “conoscere” si è discusso, si discute e – credo – si discuterà ancora per molto, un po’ come sul famoso dilemma per cui ci si interroga se è nato prima l’uovo o la gallina. Fatti salvi alcuni punti principali, possiamo affermare che non esista un unico ed esclusivo modo per giungere ad una meta, ma piuttosto che “sono molti i sentieri che portano alla stessa vetta di montagna”, insomma, Roma è una, ma molte sono le strade che conducono ad essa
Tag: maestro
La Via, la Pecora e la Tigre
di MASSIMILIANO GANDOSSI - Si parla di Budo come di una via da percorrere, di Aikido come di una via che porta all'armonia con l'energia universale che crea ogni movimento. Ci crediamo veramente o ci fermiamo poi, in ultima istanza al gesto atletico o tecnico? Pensiamo che l'Aikido sia una via e che le tecniche, la pratica siano strumento di una più ampia conoscenza del sé e della sua realizzazione o in buona sostanza pensiamo che l'importante sia saper fare nikkyo anche all'incredibile Hulk non consenziente?