Salvatore Mergé, il Primo Occidentale alla Corte di Ueshiba

di SIMONE CHIERCHINI - Almeno 15 anni prima del francese André Nocquet, un altro occidentale era stato accettato nell'allora Kobukan Dojo di Morihei Ueshiba a Ushigome. Era il poliedrico e misterioso Salvatore Mergé, esoterista, orientalista, pittore e diplomatico italiano in missione come addetto culturale presso l'Ambasciata d'Italia a Tokyo dal 1937 al 1943. Con ogni probabilità Mergé fu anche il primo a insegnare Aikido fuori dal Giappone a partire dal 1947, quando diede lezioni dell'arte di Ueshiba, allora del tutto sconosciuta, a pochi selezionati nella città di Roma, facendo dell'Italia il primo paese straniero in assoluto a conoscere l'Aikido

Pubblicità