di ANTONINO CERTA - In questo articolo desidero discutere sulla necessità dell’utilizzo o meno degli atemi durante la pratica dell’Aikido. Dopo molti decenni di pratica le domande ed i dubbi si moltiplicano. Questo perché un serio praticante di una qualunque arte marziale è sempre e per sempre sarà un “ricercatore”, una persona che cerca risposte a domande che si pone allo scopo di migliorare la comprensione e la pratica dell’arte da lui praticata
Tag: Ma-ai
La Nozione di Ma e la Relatività Generale
I Principi dell’Aikido
di CLAUDIO PIPITONE - Con questo articolo iniziamo una nuova collaborazione con una delle figure storiche dell'Aikido nazionale, il Maestro Claudio Pipitone, pioniere dell'Aikido torinese negli anni '60 e figura di spicco della nostra comunita' per quasi cinque decenni. Claudio Sensei ci ha chiesto di partire ripubblicando, per cominciare, un fondamentale articolo apparso sulla rivista Aikido dell'Aikikai d'Italia nel 1972. All'epoca esso fu apprezzato da tutti e quindi riteniamo che possa ben figurare anche oggi su Aikido Italia Network