di FABIO BRANNO - In contrappunto a La Salsa Piccante di Mia Nonna di Carlo Cocorullo, continuiamo a seguire il dibattito innovatori-tradizionalisti a base di metafore culinario-aikidoistiche con un intervento di Fabio Branno, che si chiede: Cosa significa Aikido tradizionale oggi? Ha senso utilizzare sistemi e strutture didattiche del passato, dal momento che furono pensate per un'umanità che viveva ad un'altra velocità e con scopi e aspettative diverse? Le risposte che Fabio fornisce potranno non piacere a chi non ama l'innovazione, ma quanto meno aiuteranno a riflettere sul tema
Tag: Sperimentazione nell’Aikido
La Salsa Piccante di Mia Nonna
di CARLO COCORULLO - Il dibattito sul significato e la valenza dell'aggettivo tradizionale in relazione all'Aikido è da sempre animato. Alcuni sostengono che l'idea di tradizione e Aikido siano come il diavolo e l'acqua santa, e altri ritengono che in assenza di un riferimento ad essa l'Aikido si appresti a divenire il contenitore informe degli esperimenti di ciascuno. Presentiamo i due lati della disputa dialettica con due articoli rappresentativi, iniziando dal pro-tradizione, scritto da Carlo Cocorullo