di ANDRÉ COGNARD - Mi capita spesso di leggere in vari blog articoli tesi a dimostrare che si è custodi della tradizione, autentici difensori dell'ortodossia di tale o talaltra scuola tradizionale. A questi super-praticanti, specialmente a coloro che si ergono ad arcigni guardiani dell'Aikido più autentico – che si tratti di quello di O-sensei o di qualche suo epigono – mi sento di dire: ciò che non si evolve perisce. Se l'Aikido praticato oggigiorno corrispondesse in tutto e per tutto a quello praticato da O-sensei, ciò significherebbe che il tempo si è fermato. Quando si è esaurito il proprio tempo, quando cioè non si è più in grado di apportare alcun cambiamento in questo mondo, lo si lascia
Tag: tradizione e innovazione in Aikido
Tra l’Ortodossia della Tradizione e lo Sviluppo della Personalità
di CARLO CAPRINO - Nel panorama attuale delle Arti spiccano due tendenze, divergenti tra loro nei fini da raggiungere e nei mezzi per ottenerli. Entrambe si basano su principi sostanzialmente condivisibili, che però talvolta giungono a delle esasperazioni al limite del fanatismo più cieco o dell’ipocrisia più egoista
Conservatori o Innovatori in Aikido?
di ANGELO ARMANO - Sul blog di Aikido Italia Network viene riportata un'appassionante questione tra conservatori ed innovatori che prendo ad ispirazione per delle mie riflessioni, non intendendo le stesse come risposta ad uno o ad un altro. In letteratura resta famosa la querelle des anciennes et des modernes, confermando se mai ce ne fosse bisogno, che la questione non da oggi è un tema dibattuto, un vero e proprio archetipo
La Tradizione, il Carosello e la Famosa Salsa
di FABIO BRANNO - In contrappunto a La Salsa Piccante di Mia Nonna di Carlo Cocorullo, continuiamo a seguire il dibattito innovatori-tradizionalisti a base di metafore culinario-aikidoistiche con un intervento di Fabio Branno, che si chiede: Cosa significa Aikido tradizionale oggi? Ha senso utilizzare sistemi e strutture didattiche del passato, dal momento che furono pensate per un'umanità che viveva ad un'altra velocità e con scopi e aspettative diverse? Le risposte che Fabio fornisce potranno non piacere a chi non ama l'innovazione, ma quanto meno aiuteranno a riflettere sul tema
La Salsa Piccante di Mia Nonna
di CARLO COCORULLO - Il dibattito sul significato e la valenza dell'aggettivo tradizionale in relazione all'Aikido è da sempre animato. Alcuni sostengono che l'idea di tradizione e Aikido siano come il diavolo e l'acqua santa, e altri ritengono che in assenza di un riferimento ad essa l'Aikido si appresti a divenire il contenitore informe degli esperimenti di ciascuno. Presentiamo i due lati della disputa dialettica con due articoli rappresentativi, iniziando dal pro-tradizione, scritto da Carlo Cocorullo