Tempi Eroici 2: La Nascita del Dojo Centrale dell’Aikikai

di PAOLO BOTTONI - 1967: il Dojo Centrale di Roma inizia le sue attività. Contrariamente a quanto molti staranno pensando, niente squilli di tromba e inaugurazioni imperiali per la prima sede dell'Aikikai d'Italia e scuola ufficiale di Hiroshi Tada sensei... piuttosto un branco di monelli irrispettosi in calzoncini corti, una caverna con una ventina di tatami e un maestro con una voglia matta di insegnare

Pubblicità

La Leonessa – Intervista a Carla Simoncini

di SIMONE CHIERCHINI - In occasione del decennale di Aikido Italia Network, abbiamo realizzato questa intervista video a più mani con Carla Simoncini, pioniera dell'Aikido italiano. Carla fu parte del primo gruppo che nel 1969 ricevette lo shodan Aikikai dal Maestro Tada e fu protagonista femminile di un momento irripetibile per entusiasmo ed energia nello sviluppo dell'arte in Italia. L'articolo include anche un pressocché inedito filmato del 1968 sul maestro Tada e i suoi allievi dell'epoca, in azione presso l'allora neonato Dojo Centrale di Roma

Hiroshi Tada 1968, Demo Salesiani Roma

Dall'archivio fotografico della famiglia Chierchini, un documento storico di primo piano sugli albori dell'Aikido in Italia: la famosa dimostrazione pubblica di Aikido tenuta da Tada Hiroshi Sensei e i suoi allievi romani presso l'Istituto Salesiano "Gerini" di Roma nel mese di gennaio 1968