di CARLO CAPRINO - Come è noto a chi abbia una anche minima esperienza di come si sviluppa l'apprendistato in una bottega artigianale o l'addestramento in una Scuola tradizionale di Arti (non necessariamente marziali), ben poca parte del tempo viene spesa per fornire al garzone dettagliate istruzioni verbali, limitandosi queste ai primi rudimenti indispensabili ad evitare infortuni a sé stesso o ad altri oppure danneggiamenti degli attrezzi o del materiale da lavorare
Tag: metodo insegnamento arti marziali
Uno Scultore – Sull’Insegnamento
Siamo Tutti Maestri?
Nelle arti marziali tradizionalmente il maestro è il capo indiscusso della scuola. L'insegnamento passa direttamente da lui agli allievi attraverso istruzione impartita in modo personale, senza alcuna assistenza da parte di terzi di SIMONE CHIERCHINI Questo insegnamento si basa su un metodo che utilizza il minimo in termini di concetti e parole. Lo studente deve… Continua a leggere Siamo Tutti Maestri?