The Researcher – Interview with Luigi Gargiulo

by SIMONE CHIERCHINI - A life spent studying: from Aikido to Shiatsu, from Kototama to Waraku, Luigi Gargiulo's curiosity has always remained alive, showing a beginner's mentality that in martial arts is the best guarantee of an honest soul. After 47 years of tatami, Gargiulo sensei received the 7th Dan Aikikai and joined the Technical Direction of Aikikai d'Italia. Let's follow him along his training path of yesterday, today and tomorrow

Pubblicità

Waraku, il “Drago Divino” – Intervista a Hiramasa Maeda

di ALDO RICCIOTTI, DANIELE GIORCELLI E LUIGI GARGIULO - Il Waraku è una disciplina sviluppata da Maeda Hiramasa Sensei, ed è costutito da movimenti a spirale simili a quelli che si possono trovare nell’Aikido e in altre arti tradizionali giapponesi, come il Teatro No e la Cerimonia del Tè. I movimenti del Waraku sono accompagnati da suoni e si praticano con uno Tsurugi o a mano libera. Questi movimenti creano armonia, energia ed equilibrio nel corpo e nello spirito e favoriscono il radicamento e la centratura

Il Ricercatore – Intervista a Luigi Gargiulo

di SIMONE CHIERCHINI - Una vita di studio: dall'Aikido allo Shiatsu, dal Kototama al Waraku, la curiosità del maestro Luigi Gargiulo è sempre rimasta attiva, nel rispetto di una mentalità da principiante che nelle arti marziali è la migliore garanzia di un animo onesto. Dopo 47 anni di tatami, Gargiulo sensei ha ricevuto il 7° Dan Aikikai ed è entrato a far parte della Direzione Didattica dell'Aikikai d'Italia. Seguiamolo nel suo percorso formativo di ieri, oggi e domani