Biografia di Kisshomaru Ueshiba, Secondo Doshu dell’Aikido

di GUILLAUME ERARD - Quando si legge un articolo o una definizione sull'Aikido, si trovano ovviamente molte informazioni sul suo fondatore, Ueshiba Morihei. Molti dei nostri insegnanti si rivolgono spesso a quest'uomo che non hanno mai incontrato per giustificare le loro scelte non solo tecniche, ma anche morali. Quello che non molti sanno o accettano, tuttavia, è il fatto che l'Aikido, come viene praticato oggi in tutto il mondo, è in debito non solo con Morihei, ma anche con suo figlio Kisshomaru

Pubblicità

Morihiro Ueshiba, il Successore Dimenticato di Morihei

di SIMONE CHIERCHINI - No, non è un refuso, non abbiamo mescolato Morihiro Saito e Morihei Ueshiba. Nel 1932 Kiyoshi Nakakura sposò Matsuko Ueshiba, la figlia del fondatore, e fu legalmente adottato da Morihei nella famiglia Ueshiba come Morihiro Ueshiba, diventando così il suo ufficialmente designato successore

Morihiro Ueshiba, Morihei’s Forgotten Successor

by SIMONE CHIERCHINI - It is not a typo, we didn't mix Morihiro Saito and Morihei Ueshiba. In 1932 Kiyoshi Nakakura married Matsuko Ueshiba, the founder's daughter, and was legally adopted by Morihei into the Ueshiba family as Morihiro Ueshiba, thus becoming his officially designated successor

How the Term “Aikido” Was Born and Why

by SIMONE CHIERCHINI - The average aikidoka is convinced that the word "Aikido" was created by Morihei Ueshiba or by the Aikikai Foundation to designate the set of techniques codified by the founder himself. However, there is a direct testimony that seems to unequivocally demonstrate that things happened differently: the students of Ueshiba-Ryu would have rather "appropriated" - thanks to the success of their style - a word that had been coined specifically to act as an umbrella for a variety of different styles with common origins. This fact sheds new and interesting light on how even today we should approach the world of Aikido

Come Nacque il Termine “Aikido” e Perché

di SIMONE CHIERCHINI - L'aikidoka medio è convinto che la parola "Aikido" sia stata creata da Morihei Ueshiba o dall'Aikikai Foundation per designare l'insieme delle tecniche codificate dal Fondatore stesso. Esiste tuttavia una testimonianza diretta che sembra dimostrare in modo inequivocabile che le cose avvennero diversamente: gli allievi dello Ueshiba ryu si sarebbero piuttosto "appropriati" - grazie al successo del loro stile - di un vocabolo che era stato coniato appositamente per fare da ombrello a una varietà di stili diversi con origini comuni. Questo fatto getta una luce nuova e interessante su come anche oggi bisognerebbe approcciarsi al mondo dell'Aikido