di ELLIS AMDUR - Un paio di pittoreschi aneddoti con significato a sorpresa: combattere non è Aikido, ma "perdere" lo è ancora di meno...
Tag: Efficacia nell’Aikido
Il Posto dell’Aikido Nell’Era della Zumba e dell’MMA
di SIMONE CHIERCHINI - I padri dell'Aikido sono scomparsi o stanno scomparendo e tocca ai figli prendersi la responsabilità di collocare la nostra arte in un mondo profondamente cambiato. Dove va l'Aikido nel XXI secolo? Qual'è il suo posto nell'era dello zumba e dell'MMA? Che cosa dobbiamo farcene della meravigliosa eredità che ci hanno lasciato i nostri padri adottivi da tatami? Sarà il caso che la nuova generazione di insegnanti di livello inizi a chiederselo, perché il futuro è adesso
La Contraddizione e l’Incoerenza dell’Aikido
di JOSÈ SANTOS NALDA - Quanti aikidoka - insegnanti e studenti - possiedono e vivono l'armonia coerente fra il messaggio di Ueshiba, del quale gli piace tanto parlare, e quello che veramente fanno e dicono nel dojo o al di fuori di esso? Quanti aikidoka capiscono veramente il significato di "armonia"? Uno sguardo oggettivo sulle attività e i comportamenti degli aikidoka a livello locale, nazionale, europeo, ecc, ci mostra un'assenza di comprensione e armonia
Difesa Personale nell’Aikido
di CLAUDIO PIPITONE - Questo articolo di Claudio Pipitone vuole sfatare il concetto spesso sbandierato dai praticanti di altre arti marziali, secondo cui "la miglior difesa è l'attacco, per poter colpire per primi". Essi sono convinti che la difesa della persona si realizzi esclusivamente attraverso l'offesa fisica dell'altra persona, al fine di ridurla all'impotenza fisica di agire, e ritengono che questa sia la condizione necessaria alla vittoria nella risoluzione di un conflitto fisico. Queste persone non riescono a concepire l'impostazione aikidoistica secondo cui vincere significa invece "non prenderle anche a costo di rinunciare a darle", e non riescono quindi a capacitarsi come l'Aikido abbia come priorità pratica e concreta quella di evitare i colpi eventualmente indirizzati verso l'aikidoista, piuttosto che infliggere prioritariamente dei colpi all'avversario.