La Diceria del Demone sulle Arti Marziali ed Altri Racconti

La Diceria del Demone sulle Arti Marziali ed Altri Racconti Recensione dal saggio di Issai Chozanshi, tradotto in inglese a cura di William Scott Wilson. Published by Kodansha International Ltd. and Kodansha America, Inc. Nel 2009, in occasione del mio primo viaggio in Giappone, in attesa di imbarcarmi sul volo della Japan Airlines di ritorno… Continua a leggere La Diceria del Demone sulle Arti Marziali ed Altri Racconti

Pubblicità

Il Nutriente Latte dell’Aikido

di ANGELO ARMANO - Morto un papa se ne fa un altro, ma un papa, ci insegna Benedetto XVI, può persino dimettersi. Sebbene malato terminale di cancro e con una fisicità in ballo superiore nella prestazione competente, O Sensei non ci ha mai pensato; anche nella sua ultima dimostrazione pubblica, la gente cadeva come birilli in un'atmosfera ovattata, direi magica

Daito Ryu – Verso la Scoperta dell’Aiki

Daito Ryu - Verso la Scoperta dell'Aiki Budo Editions, 77123 Noisy sur Ecole, FRANCE Ho trovato una traduzione francese del secondo libro di Tatsuo Kimura che ha come sottotitolo: “I miei vent'anni con il Maestro Sagawa”, fino ad ora solo parzialmente tradotto in inglese. Trattasi sicuramente di una buona traduzione in quanto Brigitte e Nozomo Inazuma… Continua a leggere Daito Ryu – Verso la Scoperta dell’Aiki

Hideo Hirosawa, Sensei Illuminato o Fenomeno da Baraccone?

di ANGELO ARMANO - L’idea che ho del lavoro del cronista è quella che occorra fornire il resoconto più obiettivo degli avvenimenti, in modo da consentire ad ognuno di apprendere e valutare secondo la propria inclinazione. So già che nel parlare del maestro Hirosawa, non mi sarà possibile, in quanto il mio sentire aleggerà inevitabilmente tra le cose che dico. Rinunciando consapevolmente ad una obiettività dal sapore di positivismo scientifico, pur sforzandomi di attenermi ai fatti, quel che posso fare meglio è di serbarmi fedele a me stesso

Hirosawa Sensei e l’Aikido di Iwama

di AMIR REZA NAJJARI GARCIA - “Essere uno con l'universo ed avere una mente ed un anima totalmente pure per poter trasmettere un messaggio di pace al resto dell'umanità”. Questa la missione che il fondatore dell'aikidō assegnò a questo sorridente uomo di 72 anni prima di morire. O-Sensei l'aveva scelto come unico allievo a cui aveva fatto dono di queste conoscenze spirituali in quanto, secondo il fondatore, Hirosawa sensei era l'unico che credeva veramente e con purezza ai Kami