Il Genitore – Intervista a Simone Chierchini

Simone Chierchini non ha scelto il Budo, "c'era". Da 50 anni sulla breccia e in una posizione invidiabile nella comunità in quanto figlio dei suoi più famosi genitori, ha avuto la possibilità di essere testimone di prima mano dei maggiori eventi che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo dell'Aikido in Italia. Allievo diretto di Hosokawa e Fujimoto sensei, pioniere dell'Aikido in Irlanda e ambasciatore della disciplina in Egitto, da oltre 10 anni anima Aikido Italia Network, la sua creatura extra-tatami con la quale si occupa della creazione e della diffusione della cultura dell'Aikido. In questa ultima sessione di The Aiki healings ci parla di sé e di quello che ha visto negli anni senza troppi peli sulla lingua

Pubblicità

A Proposito di Hideki Hosokawa

di SIMONE CHIERCHINI - "Se piace, prendete. Se non piace, lasciate". Hideki Hosokawa sensei ha insegnato in Italia e in Europa esattamente per 30 anni. Era un praticante e un insegnante colto, che produsse un Aikido pieno di suggestioni e rimandi, di implicazioni e connessioni. L'Aikido di Hosokawa sensei non era "facile", ma profondamente coinvolgente per gli studenti più attenti. “The Aiki Healings” vi porta un colloquio a quattro per dar voce al maestro Hosokawa, che purtroppo da anni non sentiamo. Quattro allievi storici si sono ritrovati nel tentativo di descrivere chi era Hosokawa sensei, un uomo e un maestro che ha dato un contributo mai abbastanza sottolineato allo sviluppo dell’Aikido in Italia

36 Anni ed È Ancora un Gran Divertimento – Intervista a Simone Chierchini

di LUKE CHIERCHINI & CARLA SIMONCINI - 36 anni dopo: inizia da bambinetto nel dojo di Tada Sensei a Roma; nel periodo adolescenziale pratica con Hosokawa Sensei presso il Dojo Centrale Aikikai a Roma; continua a crescere a Milano con il suo principale mentore, Fujimoto Sensei; matura nel modo più duro in Irlanda, ove fonda la sua organizzazione e ottiene riconoscimento diretto dall’Aikikai Hombu Dojo... Sono passati 36 anni [2008] ma è ancora un gran divertimento! Il figlio di Chierchini Sensei, Luke, 10 anni, assistito da nonna Carla - la prima donna in Europa a conseguire il Nidan in Aikido - chiede al suo papà il perché in occasione del conseguimento del 5° Dan

36 Years on and it is Still Great Fun – Interview with Simone Chierchini

36 years since the beginning, as a little child in Tada Sensei’s class in Rome, passing next to Hosokawa Sensei’s years in Rome Aikido Central School as an adolescent, continuing to grow in Milan with his main mentor, Fujimoto Sensei, maturing the hard way in Ireland, starting up his own organisation, going his own way… Continua a leggere 36 Years on and it is Still Great Fun – Interview with Simone Chierchini