by SIMONE CHIERCHINI - Antonino Certa spent 55 years of his life training and teaching some of the main Japanese martial arts. He was part of the pioneers' era of Aikido in Italy and practised Aikido for over 30 years, until in 1991 his pursuit of martiality led him to Abashiri and to the discovery of the complex and fascinating world of Daito-Ryu Aikijujutsu. Today Certa Shihan is a reference figure for Daito in Italy and the world, having taught in 11 countries and shared practice with hundreds of fellow tatami mates. His uncommon position as an expert in both Aikido and Daito-Ryu makes his experience particularly interesting
Tag: Tokimune Takeda
Il Marzialista – Intervista ad Antonino Certa
di SIMONE CHIERCHINI - Antonino Certa ha trascorso 55 anni della sua vita ad allenarsi e a insegnare alcune delle maggiori arti marziali giapponesi. Ha fatto parte dell'epoca dei pionieri dell'Aikido in Italia, praticando Aikido per oltre 30 anni, finché nel 1991 la sua ricerca di marzialità lo portò ad Abashiri e alla scoperta del complesso e affascinante mondo del Daito-ryu Aikijujutsu. Oggi Certa Shihan è una figura di riferimento per il Daito in Italia e nel mondo, avendo insegnato in 11 nazioni e condiviso la pratica con centinaia di compagni di tatami. La sua non comune posizione di esperto tanto di Aikido che di Daito-ryu rende la sua esperienza particolarmente interessante
I Kuden della Scuola Daito (口伝)
di ANTONINO CERTA - Gli “insegnamenti orali” (Kuden) del Daito Ryu sono sei. Tradizionalmente questi insegnamenti erano tenuti segreti e venivano trasmessi “da bocca ad orecchio” solo agli studenti anziani più fidati. Oggi i tempi dei segreti sono finiti, altrimenti nel giro di qualche decennio ogni ko-ryu sparirà
Morihei Ueshiba e Takeda Sokaku
Insegnamenti di Takeda Tokimune
di TOKIMUNE TAKEDA - Questi sono “I Segreti dell’Aiki”, come li descrisse Takeda Tokimune Soke nel suo "Manuale di Daito-ryu Aikibudo, vol. 1", pagg. 2 e seguenti. Si tratta di un manuale in lingua giapponese che non è stato ancora tradotto in nessuna lingua occidentale. Ne siamo entrati in possesso grazie al maestro Antonino Certa, vecchia conoscenza dei nostri tatami e oggi figura di primo piano del Daito ryu. Antonino Certa è Capo Istruttore dell'European Daito Ryu Aikibudo Daito Kai
Considerazioni (Personali) Sull’Aiki
Storia del Daito-Ryu
di TOKIMUNE TAKEDA - La Scuola Daito è uno fra i più antichi ko-ryu (Scuola antiche) giapponesi. È un'arte marziale completa, il cui programma si concentra su tecniche di lotta corpo a corpo, chiamate aikijujutsu, e tecniche con armi. Le numerose tecniche della Scuola (si dice siano più di 3.000) sono state organizzate da Takeda Sokaku prima e da suo figlio Tokimune poi, ereditandole dall'esperienza dei samurai del clan Takeda. In questo modo, attraverso la famiglia Takeda, sono pervenute fino a noi in maniera quasi intatta