SIMONE CHIERCHINI - William T. Gillespie cast aside all the enviable benefits and considerable comforts of life in Southern California to move to Tokyo to devote himself to intensively study Aikido at the Aikikai World Headquarters (1997). Currently a 6th Dan Aikikai, his martial arts adventures in Japan and beyond to South East Asia, Korea and even The People’s Republic of China became a fantastic journey of self-discovery and personal development that continues to unfold. Taken from "The Traveler - Find Tour Way, Aikido Italia Network Publishing book-interview with WT Gillespie, here's an interesting excerpt about what William thinks about training at the Hombu
Tag: Aikido Italia Network Publishing
Ueshiba Morihei e il Daitō-ryū
di ELLIS AMDUR & SIMONE CHIERCHINI - Abbiamo il piacere di pubblicare un estratto de "Il Fenomenologo", un distillato del pensiero, delle intuizioni e delle opinioni di Ellis Amdur sull'Aikido e sul Budo. Il suo libro-intervista, che ha ottenuto un notevole successo nella sua versione originale in inglese, è uscito in italiano per i tipi di Aikido Italia Network Publishing ed è disponibile per l'acquisto su amazon.it
Il Genitore – Intervista a Simone Chierchini
Simone Chierchini non ha scelto il Budo, "c'era". Da 50 anni sulla breccia e in una posizione invidiabile nella comunità in quanto figlio dei suoi più famosi genitori, ha avuto la possibilità di essere testimone di prima mano dei maggiori eventi che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo dell'Aikido in Italia. Allievo diretto di Hosokawa e Fujimoto sensei, pioniere dell'Aikido in Irlanda e ambasciatore della disciplina in Egitto, da oltre 10 anni anima Aikido Italia Network, la sua creatura extra-tatami con la quale si occupa della creazione e della diffusione della cultura dell'Aikido. In questa ultima sessione di The Aiki healings ci parla di sé e di quello che ha visto negli anni senza troppi peli sulla lingua