di CARLO CAPRINO - Come è noto a chi abbia una anche minima esperienza di come si sviluppa l'apprendistato in una bottega artigianale o l'addestramento in una Scuola tradizionale di Arti (non necessariamente marziali), ben poca parte del tempo viene spesa per fornire al garzone dettagliate istruzioni verbali, limitandosi queste ai primi rudimenti indispensabili ad evitare infortuni a sé stesso o ad altri oppure danneggiamenti degli attrezzi o del materiale da lavorare
Tag: Morihiro Saito
The Forgiver – Interview with Ichiro Shishiya
Tra l’Ortodossia della Tradizione e lo Sviluppo della Personalità
di CARLO CAPRINO - Nel panorama attuale delle Arti spiccano due tendenze, divergenti tra loro nei fini da raggiungere e nei mezzi per ottenerli. Entrambe si basano su principi sostanzialmente condivisibili, che però talvolta giungono a delle esasperazioni al limite del fanatismo più cieco o dell’ipocrisia più egoista
Paolo Corallini’s Traditional Aikido Dojo
by SIMONE CHIERCHINI - We visited Paolo Corallini Shihan in his traditional dojo in Osimo and Corallini sensei described it for us, also allowing to photograph the interiors of his sanctuary. His is a Dojo lovingly built piece by piece in honour of Aikido, a Dojo full of relics, memories, energy and inspiration. We share this exciting experience with you
Chiba Sensei e la Triste Storia del Cane di O’Sensei
di SIMONE CHIERCHINI - Ci sono un sacco di storie incredibili sul fondatore dell'Aikido Morihei Ueshiba, alcune davvero pazzesche e al confine con il folklore: O'Sensei che si muove più veloce della luce, O'Sensei che strappa da terra alberi di pino e roba simile. Pertanto abbiamo pensato di aggiungere un'altra leggenda metropolitana alla saga, raccontandovi della presunta storia di Chiba Sensei e il triste destino del cane di O'Sensei
Chiba Sensei and the Sad Fate of O’Sensei’s Dog
by SIMONE CHIERCHINI - There are lots of amazing stories about the founder of Aikido Morihei Ueshiba, some really incredible and bordering with folklore - O'Sensei moving faster than light, O'Sensei pulling pine trees from the ground and similar. Therefore we thought to add another metropolitan legend to the saga, relaying to you the presumed story of Chiba Sensei and the sad fate of O Sensei's dog
Morihiro Saito – A Biography
A Proposito delle Idee di Platone…
Circa un mese fa AIN ha pubblicato l'editoriale di Simone Chierchini Le “Idee” di Platone e il Taisabaki del Gambero, cui oggi fa seguito (come ormai da tradizione) il puntuale contrappunto di Angelo Armano sul medesimo tema, ma anche assai oltre... di ANGELO ARMANO Caro Simone, possiamo anche abolirlo questo titolo, perché a molti “duri e… Continua a leggere A Proposito delle Idee di Platone…
Video-Intervista a Paolo Corallini (2011)
Biografia di Morihiro Saito
di PAOLO N. CORALLINI - Tratta dal libro "Iwama Ryu Aikido" di Paolo N. Corallini, edito da Sperling & Kupfer nel 1999, la seguente biografia di Morihiro Saito è possibilmente una delle migliori presentazioni in lingua italiana della vita del leggendario custode dell'Aiki Jinja di Iwama. La riproponiamo su Aikido Italia Network grazie alla gentile concessione dell'autore