
“Quando io dico la mia opinione, io non mi lego all’uno o all’altro dei principali stoici. Ho anche io il diritto di giudicare. Non mi sono imposta la legge di non commettere nulla contro il detto di Zenone o di Crisippo, giacché chi segue sempre l’opinione di uno solo, non fa parte di un senato, ma di una fazione.
Abbia l’uomo la forza in sé stesso, e dica invece di ricordare. E’ una vergogna essere saggio col libro alla mano. “Zenone dice cosi’, Cleante dice cosi'”: e tu? Ti muoverai sempre agli ordini di un altro? No, devi comandare e dare anche tu materia alla memoria altrui.
Tutti costoro che non sono mai autori e sono sempre interpreti, io penso che niente abbiano di generoso e mai ardiscano di fare quello che hanno lungamente imparato. Essi hanno esercitato la loro memoria coi pensieri altrui; ma ricordare è altra cosa che sapere.
Non troveremo mai niente se saremo paghi delle cose trovate: chi segue un altro non trova nulla, anzi non cerca nulla. I nostri predecessori sono le nostre guide, non i nostri padroni.
Tutti possono ricercare la verità, nessuno se l’è ancora appropriata, e della verità molto appartiene ancora ai secoli futuri: né ad alcuno che verrà dopo mille secoli sarà tolta l’occasione di aggiungere qualche cosa. Se anche gli antichi avessero tutto scoperto, sarebbe sempre una novita’ l’uso, la conoscenza e l’applicazione delle scoperte altrui.
I miei libri sono quelli di un uomo che cerca la verità, senza averla ancora conosciuta: ma la cerca con ostinatezza. Io non mi sono asservito a nessuno, non mi ricopro del nome di alcuno; credo molto al giudizio dei grandi uomini, ma tengo conto anche del giudizio mio. Chi ha sempre bisogno di un garante, è uno che non conta nulla.”
Fonte: De Vita Beata III, De Otio I (28), III (30), Epist. XXXIII 7-11, LXIV 7-8, XLV 4, XXXIX 1

DONATE € 1.00
Aikido Italia Network is one of the main Aikido and Budo sites in Italy and beyond. Researching and creating content for this virtual Aiki temple of ours requires a lot of time and resources. If you can, when you are finished reading one of our articles, donate € 1.00 to Aikido Italia Network. It is a very small contribution, but we would accept it with gratitude. If you don’t want to do it, it’s okay. Aikido Italia Network is and will always remain free and we will always be delighted to have you here. Thanks! Simone Chierchini, Founder of Aikido Italia Network
€1.00
[…] Vademecum Per il Vero Budoka di Lucio Anneo Seneca Sensei […]
Mi è venuta la pelle d’oca leggendo questo brano.
Voglio linkarlo nel blog Aikido Vivo, perchè ne rispecchia completamente la filosofia!
Grazie,Simone, per averlo condiviso!
E’ un collage di brani di Seneca tratti da un’edizione Laterza delle opere del maestro iberico che io ho carissimo da un ventennio e leggo e rileggo, soprattutto quando le cose non sembrano andare come devono. E’ un inno gagliardo e inestinguibile al valore dell’ingegno umano, alla sua indipendenza e al futuro dell’uomo, un tipo d’uomo purtroppo in via di estinzione