
AOI Spring Course 2001
6-7-8 aprile 2001
Sligo Regional Sports Centre
Yoji Fujimoto Sensei
7th Dan Hombu Dojo Shihan
C’erano 150 allievi riuniti sul tatami per questo grande evento marziale che ha finito per essere il corso di Aikido con la più alta partecipazione di sempre in Irlanda. Tra i praticanti che hanno raggiunto Sligo si e’ segnalato un contingente di italiani forte di 25 allievi di alto rango, a rendere il tutto ancora più interessante.
Studenti di livello avanzato e principianti di tutte le regioni d’Irlanda si sono incontrati a Sligo per il week-end con Fujimoto Sensei. Un’incredibile varietà di stili di Aikido è stato facilmente individuato durante l’allenamento. Studenti di Aikido appartenenti all’Aikikai irlandese, Tomiki, Ki e gruppi indipendenti hanno viaggiato fino a Sligo da Dublino, Swords, Belfast, Enniskillen, Donegal Town, Galway, Limerick, Cork, Drumshanbo (Co. Leitrim) e nonostante le ovvie differenze nel loro approccio all’Aikido , si sono perfettamente armonizzati sotto l’esperta guida di Fujimoto Sensei, trasformando l’occasione in un successo senza precedenti per l’Aikido irlandese.
Il corso è stato aperto dal Sindaco di Sligo Tommy Cummins, che ha accolto con favore la partecipazione di un cosi’ gran numero di persone a Sligo.
Mr. Cummins ha sottolineato il suo apprezzamento per il lavoro che gli istruttori dello Sligo Aikido Club Simone Chierchini e Lara Natali hanno portato avanti dal loro arrivo a Sligo nel 1996. Ha dichiarato poi di aver capito il valore di una disciplina come l’Aikido, centrata sul rispetto reciproco e sul controllo, e ha detto di apprezzare particolarmente l’impegno che l’Aikikai Sligo ha sempre dimostrato verso i giovani locali.
Tommy Cummins ha poi detto che lui stesso come sportivo vorrebbe vedere più persone dedicarsi allo sport e godere i veri valori presenti in essi, di cui l’Aikido è un esempio eccezionale. Ha ringraziato Fujimoto Sensei per esser venuto a Sligo a offrire le sue conoscenze, di valore inestimabile per la crescita comune dei praticanti di Aikido locali e nazionali.
Guarda il Seminario su YouTube
By Redazione