A Morihiro Saito, “Umilmente… Grazie”


Saito Morihiro 04

Un caldo ringraziamento ad una delle figure centrali dell’Aikido moderno, Morihiro Saito Sensei, scritto di cuore da Renato Visentini in occasione della scomparsa del maestro nel 2002

di RENATO VISENTINI

Nell’opera di diffusione dell’Aikido, fra i tanti Allievi che Morihei Ueshiba ha inviato nel mondo, Morihiro Saito è stato uno dei pochissimi praticanti che ha scelto di rimanere fedele all’insegnamento tradizionale del Maestro fondatore.

Nell’insegnamento dello stile Iwama, Saito è stato uno dei Padri dell’Aikido puro, non filtrato e rivisitato dalla pratica e dall’esperienza personale, e con questa sua scelta spontanea di rimanere un passo indietro nella personale elaborazione e di rinunciare, quindi, a diventare un capo scuola, ha trasmesso per oltre quarant’anni le basi di quest’arte con rigore, metodo e profonda conoscenza.

Pur legato ad una radice culturale profondamente radicata da secoli in Giappone, Saito ha saputo introdurre nel mondo occidentale un pensiero di incommensurabile spiritualità, traducendolo nella lingua universale dell’esempio concreto, corredato da ampie spiegazioni sempre comprensibili a tutti.

A Saito va indubbiamente riconosciuta la grande capacità di aver codificato l’immenso patrimonio di tecniche e la pratica delle armi, lasciati alla sua custodia da un Morihei Ueshiba giunto al termine di una lunga vita fatta di esperienza e meditazione, in schemi che partono da un fondamento logico, fulcro fra l’attacco e la difesa, che è il desiderio di praticare l’Aikido insieme agli altri. Questo modo di proporre un’arte marziale ha subito trovato terreno fertile nella cultura occidentale per la sua impressionante semplicità nelle tecniche e fascino nella potenza ed efficacia della pratica.

A oltre un mese dalla morte, avvenuta ai primi di maggio (2002, Ndr), l’Aikikai di Tokyo ha voluto consacrare con rito scintoista questo Padre dell’Aikido alla più alta memoria che un grande Maestro possa aspirare per i suoi meriti.

A Morihiro Saito va la nostra riconoscenza per quello che ci ha insegnato e per averci fatto riflettere su tanti particolari, ci piace pensare che ora dall’oceano dell’Aikido un fiume di nome Saito ha preso il suo corso verso l’ignoto, ma dalle sue rive sgorgheranno miriadi di ruscelli che continueranno a diffondere il suo messaggio spirituale.

Morihei Ueshiba disse un giorno a Saito: “Io ti darò un arte per metterti al servizio degli altri” e a noi non resta che umilmente dire grazie.


Copyright Renato Visentini ©2002
Ogni riproduzione non espressamente autorizzata dall’autore è proibita

Pubblicità

Un pensiero riguardo “A Morihiro Saito, “Umilmente… Grazie””

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...