
The words spoken by Morihiro Saito Sensei on the occasion of his Koshukai in Turin in 1990 constitute an invaluable historical document for the history of Aikido. We are pleased to offer them in English and Italian (scroll down) versions, accompanied by the original video
by MORIHIRO SAITO
There is a large stone in front of the Aiki Jinja, on which O-Sensei had these words carved: “All human beings must live in friendship like a big family”. I follow these teachings as well.
I belong to the Aikikai, but I do not care: all men are equal, all equal. I do not distinguish people by the organization to which they belong. There is no difference.
Paolo (Corallini), came to Iwama many many times to study Iwama style. He also invited me to Italy seven times and every time I come to Europe, he is always with me. This time he even followed me in Scotland and Germany.
Thanks to his qualities, his technical level has grown up so much that I have decided to allow Paolo to conduct Buki Waza examinations in Europe. So even if I am not here, I do not worry. Many of you teachers will receive the Shodan license to teach Buki Waza, this is not a problem, but only Paolo will conduct the examinations.
These are wonderful techniques from O’Sensei, therefore, please, study them well and preserve them.I will do my best to lead a good seminar this time as well. I will put my best efforts for you to enjoy this event.
The techniques of Iwama constitute the original Aikido, please do not forget!
Frenchmen Nocquet is a student of Ueshiba Kisshomaru, but I am a direct student of O-Sensei. So, please, teach your students the real Aikido. In this way it will become much more fun, because Aikido is rational 100%, so everyone can do it and appreciate it.
Thank you.
Turin, Italy 1990
Le parole pronunciate da Morihiro Saito Sensei in occasione del suo Koshukai di Torino del 1990 costituiscono un documento storico di valore inestimabile per la storia dell’Aikido. Abbiamo il piacere di riproporle in versione italiana e inglese, corredate dal video originale
Davanti all’Aiki Jinja c’è una grande stele su cui O’Sensei ha fatto incidere queste parole: “Tutti gli esseri umani devono vivere in amicizia come una grande famiglia”. Anche io seguo questi insegnamenti.
Io appartengo all’Aikikai, ma non mi importa: tutti gli uomini sono uguali, tutti uguali. Io non distinguo le persone in base all’organizzazione a cui appartengono. Non c’e’ nessuna differenza.
Paolo (Corallini) è venuto a Iwama tantissime volte a studiare Iwama style. Inoltre mi ha invitato in Italia sette volte ed ogni volta che vengo in Europa, lui è sempre con me. Questa volta mi ha seguito persino in Scozia e Germania.
Grazie alle sue qualità, il suo livello tecnico è cresciuto a tal punto che ho deciso di autorizzare Paolo a condurre esami di Buki Waza in Europa. Quindi, anche se non vengo qui, non mi preoccupo. Molti di voi insegnanti riceveranno la licenza di Primo Dan per insegnare Buki Waza, questo non è un problema, ma solo Paolo condurrà le sessioni di esami.
Queste sono le meravigliose tecniche di O’Sensei, quindi, per cortesia, studiatele bene e conservatele. Farò del mio meglio per condurre anche questa volta un buon seminario. Metterò il mio massimo impegno per farvi godere questo evento.
Le tecniche di Iwama sono l’Aikido originale, per favore non dimenticatelo!
Il francese Nocquet è allievo di Kisshomaru Ueshiba, ma io sono un allievo diretto di O’Sensei. Pertanto, per favore, insegnate ai vostri allievi il vero Aikido. In questo modo diventerà molto più divertente: perchè l’Aikido è razionale al 100%, quindi ognuno può praticarlo e apprezzarlo.
Grazie.
Torino, Italia 1990
Copyright Takemusu Aikido Association Italy ©1990-2011
http://www.taai.it
“Tutti gli esseri umani devono vivere in amicizia come una grande famiglia”.
Personalmente vivo e sento il mondo intorno come un “unicum”, così rispetto ed accetto(cerco almeno) tutto e tutti.
Cerco anche di vivere in amicizia, quantomeno la offro, ma non lo sento un dovere e neanche penso lo debba essere.
P.e. con chi dice:
“Le tecniche di Iwama sono l’Aikido originale, per favore non dimenticatelo!
Il francese Nocquet e’ allievo di Kisshomaru Ueshiba, ma io sono un allievo diretto di O’Sensei. Pertanto, per favore, insegnate ai vostri allievi il vero Aikido. In questo modo diventera’ molto piu’ divertente: perche’ l’Aikido e’ razionale al 100%, quindi ognuno puo’ praticarlo e apprezzarlo”,
trovo difficile considerarmi parte della stessa famiglia, rispetto la persona, accetto il suo pensiero, mi alleno anche con lui, ma non farò mai parte di quella famiglia.
L’amicizia così come la famiglia presuppone l’accettazione delle diversità, delle particolarità e delle libertà di tutti i componenti per essere come la vorrei. Viceversa è un tipo di famiglia così come d’amicizia che non mi interessa.
Scrivo questo perchè sinceramente penso che queste affermazioni non favoriscano assolutamente l’amicizia tra praticanti, ma anzi contribuiscano a fomentare divisioni. Il tutto come testimonianza personale e senza voler sminuire il valore storico dell’intervento, come della persona che l’ha fatto.
[…] The 1990 Morihiro Saito's Torino Speech […]
Reblogged this on AIKIDO ORGANISATION OF IRELAND and commented:
Scrivi qui i tuoi pensieri… (opzionale)